Sito personale
Domain Name Anarchy
Questo post è stato scritto nel 2003. Le informazioni in esso contenuto potrebbero essere obsolete e i link potrebbero non essere più raggiungibili.
Per rimanere in tema di nomi a dominio, ho ricominciato a dare uno sguardo all’interessante progetto DNA, del quale avevo sentito parlare all’ultimo Hackmeeting e che mi ero ripromesso di studiare.
Il progetto propone un sistema di risoluzione dei nomi parallelo al DNS, basato su un sistema di interrogazione distribuito e non centralizzato (analogo alle reti peer-to-peer) anzichè gerarchico e centralizzato.
I principali obiettivi sono:
- Passaggio da una struttura gerarchica ad una struttura “piatta”;
- Eliminazione delle authority centralizzate di registrazione dei nomi a dominio;
- Eliminazione dei Single point of failure caratteristici dei sistemi gerarchici;
- Eliminazione della necessità di dichiarare i propri dati personali (whois) per poter registrare un dominio
Sul sito del progetto (ospitato da Autistici.org) trovate il software e la relativa documentazione.
Happy hacking 🙂