` pingWeblogs($blog_ID);
</br> pingCafelog($cafelogID, $post_title, $post_ID);
</br> pingBlogs($blog_ID);
</br> pingTechnorati($blog_ID); /* <— AGGIUNGERE QUESTA RIGA */
</br>`
Vediamo come aggiungere nuove informazioni al feed RDF generato da b2 (licenza CreativeCommons, trackback URL, FOAF).
Aggiungiamo i seguenti nuovi namespace all’elemento <rdf:RDF>
: ```
xmlns:rdfs=”http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#”
</br> xmlns:cc=”http://web.resource.org/cc/”
</br> xmlns:trackback=”http://madskills.com/public/xml/rss/module/trackback/”
</br> xmlns:foaf=”http://xmlns.com/foaf/0.1/”
</br> ```
<channel>
, aggiungere la linea <foaf:maker rdf:nodeID="XXXX" />
, sostituendo a XXXX il vostro nick. N.B. in una precedente versione di questo documento, suggerivo di inserire questo riferimento all’interno dell’elemento <dc:creator>
, ma questa pratica è scoraggiata (vedi Using Dublin Core Creator in favore dell’uso di <foaf:maker>
.<channel>
, aggiungere la linea <cc:license rdf:resource="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/1.0/" />
(eventualmente sostituendo la URL con quella relativa alla licenza da voi prescelta)<item>
, che si trova nel ciclo principale di b2, aggiungiamo la riga <trackback:ping rdf:resource="<?php trackback_url(); ?>" />
Direttamente sotto l’elemento <rdf:RDF>
(l’ideale è alla fine del file, subito prima del tag di chiusura), aggiungiamo i metadata relativi alla licenza Creative Commons da noi prescelta (questi di seguito fanno riferimento alla Attribution-ShareAlike): ```
</br> ```
Subito dopo, aggiungiamo un elemento <foaf:Document>
ed un <foaf:person>
, che contengono i vostri dati essenziali ed un rimando al vostro file FOAF completo (sempre sostituendo XXXX con il vostro nick): ```
</br>
</br> ```