brevetti sul software dovessero malauguratamente diventare legali in Europa.
Questo mette Microsoft nella posizione di bloccare o limitare lo sviluppo del software libero impedendo l’interoperabilità tra i propri prodotti ed i programmi liberi. Alcuni
dei progetti liberi a rischio sono il supporto dei file system vfat e NTFS all’interno del kernel linux; samba, che consente a calcolatori con sistemi UNIX di accedere a risorse di rete di machine Windows; e l’importazione/esportazione di documenti prodotti con Microsoft Office in programmi liberi come OpenOffice.org.
In definitiva, la decisione dell’autorità rischia di rafforzare la posizione dominante di Microsoft, e rende ancor più importante la battaglia contro l’introduzione dei brevetti software in Europa, che entrerà nuovamente nel vivo nelle prossime settimane quando la proposta emendata approvata dal Parlamento Europeo lo scorso settembre potrebbe venire scartata dal Consiglio dei Ministri europei ed essere sostituita dalla versione originale della proposta.
Riferimenti: