Leggo su A typesetter’s day e rimbalzo:

Il Ministero per le pari opportunità ha pubblicato un volume dal titolo Italiane che raccoglie le biografie di 247 donne ricche e povere, del nord e del sud, raffinate e incolte, belle e meno belle, umili e proterve, sensuali e angelicate, in tutte risiede la forza e l’intelligenza e alle quali Tutta l’Italia deve un grazie. Ed ha il dovere civile di coltivarne la memoria.

In mezzo ai nomi di artiste, scienziate, atlete, sindacaliste, partigiane troviamo anche questi nomi:

  • Rachele Mussolini (moglie di Benito Mussolini);
  • Edda Ciano (figlia di Benito Mussolini);
  • Claretta Petacci (amante di Benito Mussolini);
  • Margherita Sarfatti (collaboratrice, biografa e amante di Benito Mussolini);
  • Luisa Ferida (attrice e fiancheggiatrice della Banda Koch);
  • Piera Gatteschi Fondelli (fondatrice del Servizio Ausiliario Femminile della Repubblica di Salò);
  • Elisa Lombardi (dirigente dell’Opera Nazionale Balilla);
  • Elisa Mayer Rizzioli (fondatrice dei Fasci Femminili);
  • Olga Medici del Vascello (ispettrice delle organizzazioni femminili fasciste);
  • Adelina Pontecorvo Pertici (prima segretaria del Ministero delle Corporazioni);

Le donne dell’ANPI hanno risposto a Prestigiacomo con una lettera aperta, disponibile in rete anche per sottoscrizioni.

Webmention logo Mentions: