Arrivo sicuramente buon ultimo, ma solo stamattina ho scoperto per caso questo meraviglioso sito. Tutti quanti vi sarete imbattuti in quei siti che richiedono una fastidiosa registrazione “gratuita” per poter accedere ai loro contenuti. E magari sono pure convinti che i visitatori si registrino usando dati veri, in modo che le loro statistiche e analisi di marketing possano avere un valore economico.

Il sito BugMeNot (tradotto liberamente: non mi scassare la minchia) permette di evitare perdite di tempo e schedature. Si tratta di un archivio pubblico e condiviso di fake account per i principali siti che richiedono registrazione. L’uso è molto semplice: basta accedere alla home page, inserire la URL del sito che si vuole visitare, cliccare su Show Logins e si ottiene la coppia login/password da copiare e incollare. Ancora più semplice: inserire questo link nei propri bookmark e selezionarlo quando siamo sul sito che ci interessa. Ancora più semplice: installare l’apposita estensione per Firefox e nel menu contestuale che compare cliccando col pulsante destro in una maschera di login apparirà la voce BugMeNot, che selezionata riempirà automaticamente i campi.

Naturalmente, non è detto che funzioni al primo tentativo, alcuni account possono essere stati disattivati. Nessun problema, basta ritentare. E, se proprio non troviamo un account valido, ci toccherà procedere come al solito e registrarci inventando qualche dato farlocco. Senza dimenticare di caricare l’account appena creato su BugMeNot, in modo da condividerlo.

Ça va sans dire, è proibito inserire in BugMeNot degli account di siti a pagamento.

Webmention logo Mentions: