Vittoria!!!
Il Parlamento Europeo ha respinto a larghissima maggioranza (648 voti contro 14 e 18 astenuti) la direttiva che avrebbe reso legali in Europa i brevetti sul software.
Lo ammetto, ero terribilmente pessimista nonostante le incoraggianti notizie di ieri sera. Ho ricevuto la prima notizia della vittoria da un messaggio di Giacomo Cosenza sulla mailing list discussioni@softwarelibero ed in seguito da Free Software Foundation Europe. E’ sempre molto emozionante quando si ha la certezza di stare dalla parte del giusto e si riesce anche a vincere
. È una vittoria per tutti coloro che credono che la vera innovazione in campo informatico la costruisca chi studia, lavora, crea e non chi investe più denaro in cause legali che in ricerca e sviluppo. È una vittoria costruita da tutti quelli che hanno contribuito e ci hanno creduto, dai partecipanti ai webstrike e alle manifestazioni a chi si è impegnato, a proprie spese di tempo e denaro, a contattare, informare, sensibilizzare persone comuni, organi di informazione e politici. Come ebbi modo di scrivere all?R(TM)indomani della prima lettura, nel settembre 2003, questa esperienza insegna che se tutti provassero a fare della vera politica per qualcosa che gli sta a cuore, le cose cambierebbero decisamente
.
Naturalmente la battaglia non è finita. Aver respinto la direttiva lascia aperta la porta ai tentativi da parte dei sostenitori dei brevetti sulle idee astratte (perché, in ultima analisi, di questo si tratta) di introdurli a livello di legislazioni nazionali o di nuove direttive comunitarie. Teniamo gli occhi aperti. E lottiamo affinché gli uffici brevetti (a partire dall’EPO) siano sottoposti a controlli pubblici e trasparenti sul loro operato.
Rassegna stampa:
- Comunicato del Parlamento Europeo
- Free Software Foundation Europe
- Free Software Foundation Europe (in italiano)
- The Register
- La Repubblica
- Il Corriere della sera
- Punto Informatico
- BBC News
- Il Sole 24 ore
- Data Manager
- ApCom
- Foundation for a Free Information Infrastructure
- AGI
- AGI – Stanca: meglio nessuna direttiva che una insoddisfacente
- AGI – Software: Zingaretti (PSE): bene bocciatura brevettabilità
- La Stampa Web: Strasburgo boccia la direttiva Ue sulla brevettabilità del software
Blog: