Tor su Metro
Il quotidiano gratuito Metro ha pubblicato oggi 11 aprile uno speciale sulla navigazione anonima citando Tor. Ho salvato la pagina con l’articolo (PDF, 106KB circa).
Ho scritto questa mail di complimenti alla redazione:
To: lettere(at)metroitaly.it
Cc: tecno(at)metroitaly.it
Egregio Direttore
Voglio complimentarmi con la Redazione per l’articolo pubblicato l’11 aprile nella pagina tecnologica di Metro riguardante i sistemi per la navigazione anonima in Internet, che cita l’ottimo software chiamato Tor. È molto importante che anche i media di larga diffusione facciano divulgazione su questi argomenti, finora confinati alle conferenze per “smanettoni” e informatici professionisti. Soprattutto, è importante riaffermare il diritto alla privacy riportandolo al suo significato originario, di diritto a non essere spiati, e non trasformarlo, come vogliono la propaganda e certe leggi mediocri, nel “diritto” a sapere di essere spiati.
Mi auguro che possiate pubblicare in futuro altri articoli divulgativi su queste materie. Un ottimo argomento potrebbero essere i software come GnuPG, che permettono con relativa semplicità di usare tecnologie crittografiche avanzate per proteggere il contenuto dei messaggi e-mail.
Cordiali saluti, Fabrizio Tarizzo
Update: Manuel Re, curatore della rubrica tecnologica di Metro, ha risposto alla mail e mi informa che il prossimo numero della rubrica sarà dedicato a Linux e ai software per la protezione.