Da dicembre 2014: Monitoraggio treni pendolari Asti-Torino.

Ho mandato questa ai giornali locali astigiani, chissà se riceverò mai risposta.
Inviata a: La nuova Provincia, ATnews, Gazzetta d’Asti, La Stampa – redazione di Asti.
Pubblicata da: ATnews, Gazzetta d’Asti, La nuova Provincia (cartaceo del 3 gennaio).


Spett.le Redazione

con la presente intendo aggiungere la mia voce al già numeroso elenco di segnalazioni di disagi e disservizi legati al nuovo orario ferroviario per il servizio pendolari.

Mi soffermo in particolare sulla situazione ormai insostenibile del treno 10438 da Novi Ligure per Torino (arrivo a Torino 7.45), classificato come “servizio di rinforzo” (tanto da essere addirittura sospeso per il mese di agosto) ma in realtà unico treno realmente utile per la maggior parte dei pendolari del nord astigiano verso Torino, dal momento che il treno “metropolitano” successivo arriva a destinazione troppo tardi (dovendo cambiare a Lingotto oppure prendere la metropolitana a Porta Susa, ben che vada si arriva a Porta Nuova alle 8.25/8.30) mentre quello precedente richiede di anticipare la partenza di quasi un’ora.

Tale treno colleziona quotidianamente ritardi quasi sempre superiori ai 10/15 minuti, con a punte anche di 40/60, fino ad essere persino soppresso venerdì 27 dicembre e oggi 2 gennaio. In quasi 18 anni da pendolare Villanova-Torino non ho mai visto una situazione di tale criticità tanto protratta nel tempo. A questo punto penso abbia ragione il comitato pendolari ad affermare che non si tratti di problemi di rodaggio del nuovo orario (ormai sono passate due settimane) ma di un problema strutturale.

All’irritazione per i disservizi si aggiunge la totale indisponibilità di chi tramite i profili “ufficiali” sui social network dovrebbe gestire la comunicazione con l’utenza a rispondere adeguatamente alle segnalazioni e a fornire motivazioni di ritardi e soppressioni. Personalmente non ho mai ricevuto risposte (mi hanno addirittura bandito del profilo impedendomi di inviare nuovi messaggi), altri utenti hanno ricevuto solo risposte generiche, mai nel merito dei disservizi lamentati, accompagnate dai soliti slogan sul presunto potenziamento della linea.

Auspico che si riesca in tempi brevissimi a sanare la situazione garantendo affidabilità e puntualità al servizio almeno ai livelli precedenti il nuovo orario.

Auspico inoltre un ripensamento sulla scelta assurda di sospendere ad agosto i servizi cosiddetti “di rinforzo”. Posso comprendere che il ridotto numero di viaggiatori in quel periodo possa portare ad una riduzione del numero di carrozze dei convogli, ma la sospensione totale del servizio impone a tutti coloro che lavoreranno ad agosto di anticipare ogni giorno di quasi un’ora la partenza mattutina.

Distinti saluti.

Altro sul tema:


Tabella ritardi treno 10438

Data Ritardo
16/12/2013 6
17/12/2013 40
18/12/2013 63
19/12/2013 8
20/12/2013 18
23/12/2013 15
24/12/2013 10
27/12/2013 SOPPRESSO
30/12/2013 n/a
31/12/2013 n/a
02/01/2014 SOPPRESSO
03/01/2014 SOPPRESSO
07/01/2014 13
08/01/2014 10
09/01/2014 13
10/01/2014 SOPPRESSO
13/01/2014 6
14/01/2014 9
15/01/2014 13
16/01/2014 13
17/01/2014 10
20/01/2014 14
21/01/2014 6
22/01/2014 14
23/01/2014 12
24/01/2014 12
27/01/2014 6
28/01/2014 35
29/01/2014 4
30/01/2014 17
31/01/2014 7
03/02/2014 16
04/02/2014 11
05/02/2014 11
06/02/2014 4
07/02/2014 4
10/02/2014 6
11/02/2014 7
12/02/2014 6
13/02/2014 16
14/02/2014 5
17/02/2014 5
18/02/2014 4
19/02/2014 10
20/02/2014 20
21/02/2014 10
24/02/2014 12
25/02/2014 7
26/02/2014 12
27/02/2014 3
28/02/2014 10
03/03/2014 6
04/03/2014 12
05/03/2014 28
06/03/2014 1
07/03/2014 10

Webmention logo Mentions: