Celentina pectoris
La libertà è rock. Quindi il software libero è rock. Il software proprietario è lento. I formati aperti e liberi sono rock, i formati chiusi e/o proprietari sono lenti. I brevetti sugli algoritmi, sulle strutture dati e sui protocolli di comunicazione sono lenti.
Il diritto d’autore è rock. Usare il diritto d’autore per limitare la libertà degli altri è lento. Usare il diritto d’autore per garantire libertà e diritti a se e agli altri è rock. I sistemi DRM sono lentissimi.
Il peer-to-peer è rock. Usare il peer-to-peer per scambiare illecitamente contenuti proprietari è lento. Usare il peer-to-peer per scambiare contenuti liberi è rock. Produrre contenuti liberi da distribuire con il peer-to-peer è hard rock.
Bill Gates è lento. Richard Stallman è rock. Linus Torvalds è rock. Eric Raymond è lento, però How To Become A Hacker, The Cathedral and the Bazaar e la risposta alla proposta di assunzione presso Microsoft sono rock. Le cattedrali sono lente, i bazaar sono rock.
Vim è rock, emacs è lento. GNOME è rock, KDE è lento.
Debian è rock. Ubuntu è rock. Slackware era rock, prima di abbandonare GNOME in favore di KDE. Mandrake/Mandriva è lenta, SUSE è lenta, RedHat è lenta, Linspire… ROTFL!
Wikipedia è rock, Encarta è lenta.
Gli spyware e gli adware sono lenti. I banner pubblicitari sono lenti. Lo spam è lento. AdBlock è rock. SpamAssassin è rock.
La privacy è rock. L’anonimato è rock. La crittografia è rock, GnuPG è rock, TOR è rock, Freenet è rock, mixmaster e mixminion sono rock, gli high anonimity proxy sono rock (ma TOR lo è di più!). La data retention è lenta, Pisanu è lento. Stefano Rodotà è rock, il garante di adesso è lento.
Gli hacker sono rock. I cracker sono lenti. Gli script-kiddies sono lenti. I lamer sono lenti. I troll e i net.kook sono lenti.
To be continued…